IL SAPORE DELL’ARTE E L’ESSENZA DELLA CREAZIONE Debutta a Pescara il recital di Carlo Vanoni “L’arte è una caramella” Qual è la funzione del teatro? Quali le sue regole e le sue convenzioni imprescindibili? E fino a quali limiti esse sono elastiche o al contrario quanto sono conservative e rigide? E’ tale il coacervo di quesiti sollevato dal recital proposto da Carlo Vanoni ed andato in scena a Pescara in anteprima nazionale nella sua forma compiuta e definitiva. Ed è già difficile individuare la definizione più appropriata per un format decisamente ibrido. Stiamo parlando di uno spettacolo? Di una conferenza? Di una lectio magistralis o di una visita guidata entro i meandri fluidi di una esposizione virtuale adatta agli strumenti ed alla comunicazione del terzo millennio? Il titolo, L’arte è una caramella , gioca ad aggiungere quote di dubbio sulla natura specifica dell’evento, benché tradisca una traccia inconfutabile di informazione: l’oggetto di osservazione è il mondo dell’...
blog di teatro, performing arts, cross-medialità