UNA, MOLTE E NESSUNA: LA JACKIE KENNEDY DI ANDREA ADRIATICO Teatri di Vita tornano sulla drammaturgia del Premio Nobel Efriede Jelinek La compagnia bolognese Teatri di Vita conferma una volta di più la sua predilezione per la drammaturgia contemporanea, con una attenzione particolare verso gli autori complessi, controversi, impegnati nella riflessione sul presente. E' la volta questa di Elfriede Jelinek, interessantissima drammaturga austriaca, Nobel per la Letteratura 2004, alla quale Teatri di Vita ha dedicato ben tre messinscene nell'ultima stagione. Intercorre dunque una conoscenza approfondita tra compagnia e linguaggio dell'autrice, tale da permettere a regista ed interpreti di prodursi in scelte di scena propositive e stilisticamente coraggiose. E' questa l'impressione prima che si ricava dalla visione di Jackie e le Altre , una familiarità fra testo e scena che si materializza nelle forme di un equilibrio sottile tra un monologo verboso e compatto ed un...
blog di teatro, performing arts, cross-medialità