IL COLORE SEGRETO DELLA VERITA' Gabriele Ciaccia riporta in scena Silone per la rassegna “Teatro e Letteratura” del Florian Con Il Segreto , Gabriele Ciaccia compie l'operazione meritoria di riaggiornare l'attenzione sull'opera di Ignazio Silone, personaggio intimamente legato al nostro territorio, ma non per questo provinciale. Anzi, l'interesse primo che si irradia dalla figura di Silone è dato proprio da questo doppio filo che lega l'immagine isolata/desolata di un Abruzzo rurale con la dimensione assolutamente internazionale del suo cantore. Ad iniziare dalla segretezza che ne vela il nome, il profilo di Silone (psuedonimo di Secondo Tranquilli) è votato all'intensità di un'esistenza “vissuta pericolosamente”, prima come attivissimo rappresentante del nascente Partito Socialista Italiano, poi -dopo la spaccatura del 1921- come co-fondatore del PCI, con importanti incarichi e missioni estere, che hanno alimentato persino lo spettro di un S...
blog di teatro, performing arts, cross-medialità