TRA VOCE E AZIONE: INTERVISTA A CHIARA GUIDI (Socìetas Raffaello Sanzio) a cura di Paolo Verlengia Abbiamo incontrato Chiara Guidi, fondatrice della Socìetas Raffaello Sanzio e regista impegnata da anni in un lavoro di ricerca, focalizzato in maniera specifica sulle dinamiche legate alla voce ad alla sonorità. L'intervista che segue è stata realizzata nelle ore immediatamente precedenti alla messinscena de “La Cattedrale Sommersa” presso lo Spazio Matta di Pescara (30/07/2016). Emerge un discorso profondo su tematiche di assoluto interesse, come il ruolo della parola e dell'esperienza, la funzione del teatro e la percezione della realtà, il rapporto tra oralità e scrittura. § Il tuo ultimo lavoro – “La Cattedrale Sommersa” – è caratterizzato da una ricerca sul suono e sulla voce, il che a sua volta non rappresenta un esperimento estemporaneo, bensì è qualcosa che viene da lontano. Possiamo dire che questa ricerca rappresenti l'interesse principale per te e per...
blog di teatro, performing arts, cross-medialità