Passa ai contenuti principali

LA CATTEDRALE SOMMERSA - Socìetas Raffaello Sanzio

Con La Cattedrale Sommersa, Chiara Guidi prosegue nel solco della sua ormai lunga ricerca sul suono e sulla voce, ove il teatro si fa strumento di perlustrazione e di scoperta. Il titolo del lavoro riprende l'immagine centrale di un romanzo -non fra i più popolari- di Philip K. Dick, il geniale romanziere statunitense, autore di tanti intrecci distopici da cui Hollywood ha saputo elaborare pellicole gloriose, oltre che fortunate (da Blade Runner a Minority Report).

Tuttavia, lo spettatore che si appresti ad assistere a La Cattedrale Sommersa troverà frustrata ogni attesa fantascientifica, per altro impropria rispetto agli effetti di cui è titolare il teatro e che riscoprono tutta la loro pienezza tramite questo tipo di operazioni.

Va subito specificato infatti che non siamo di fronte all'adattamento de Il Guaritore Galattico di Dick, né alla rappresentazione o elaborazione di una delle sue parti. L'idea stessa di rappresentazione viene meno, in un lavoro che però non punta affatto sullo spaesamento provocatorio. Lo spettatore de La Cattedrale Sommersa è investito dal primo all'ultimo minuto da un flusso di segni estremamente denso che denotano fuori da ogni dubbio la presenza di un lavoro per nulla estemporaneo.

I segni cui si fa cenno sono prettamente sonori e corporei, e la composizione che essi assumono comunica sia la profondità dell'elaborazione (in termini di scelta del gesto, del tono o del tempo) che la freschezza dell'improvvisazione (intesa come valore dell'inedito), con il risultato di una alchimia assolutamente peculiare.

L'azione è corale, integralmente intrecciata con la partitura vocale che gli attori sviluppano, ed i momenti di assolo sembrano quasi giocare a mascherare il singolo interprete più che a ritagliargli una cornice o a fungere da piedistallo.

Ma il tratto più distintivo de La Cattedrale Sommersa è che si presenta più come un'esperienza, per lo spettatore quanto per l'attore, che non come spettacolo tout court, eppure al contempo si tratta di un lavoro dotato di una sua formalità completa, tale da renderlo fruibile anche sul piano meramente estetico. L'azione viene concentrata in venti minuti di forte impatto sensoriale (si entra in una dimensione di visibilità completamente diversa rispetto a quella dell'esperienza ordinaria, solo per nominare l'elemento più manifesto) e si ripete per tre volte nell'arco della serata, per quelle che però non sono semplici repliche di una medesima performance. Lo spettatore che entra nel primo turno assisterà ad un prova che varierà -più o meno sensibilmente- rispetto a quella che andrà in atto nel secondo e nel terzo, e laddove possibile è interessante assistere più di una volta per apprezzare l'arcana sensazione di una sorta di dejà vu rovesciato.

Non a caso Chiara Guidi preferisce utilizzare la definizione di “tentativi” (primo, secondo e terzo tentativo), a sottolineare la condizione umana dell'esperienza artistica che si propone al pubblico: un doveroso salto nel buio, un atto incerto, che potrà fallire come potrà aver successo, apportando conoscenza qualunque sia il suo esito.

Paolo Verlengia


Da "Teatrionline" (Il Portale del Teatro):
http://www.teatrionline.com/2016/08/la-cattedrale-sommersa-societas-raffaello-sanzio/

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival SCENARI EUROPEI 2017, Pescara Andato in scena dal 21 al 24 settembre presso Spazio Matta e Florian Espace Chiusura in grande stile per “Scenari Europei” 2017, festival ideato e promosso dal Florian Metateatro – Centro di Produzione Teatrale, dedicato alla valorizzazione delle realtà emergenti del panorama performativo nazionale, mantenendo sempre uno sguardo aperto sui progetti e le collaborazioni internazionali. L'edizione di quest’anno ha inteso celebrare il trentennale del Premio Scenario ospitando tutti i progetti premiati in luglio nella finale di Santarcangelo, all'interno di un programma denso e calibrato che veniva completato da un variegato palinsesto di spettacoli, performance, coreografie e intermezzi musicali. La presenza -tra glia altri- di Cristina Valenti (Docente di Storia del Nuovo Teatro al Dams di Bologna e Presidente del Premio Scenario), Stefano Cipiciani (Presidente del Centro di Produzione Teatrale Fontemaggiore di Perugia e Vicepresiden
"CINQUE AGOSTO" di Serena Di Gregorio In scena il 10 e 11 dicembre al Teatro della Vetreria di Castiglione del Lago (PG) Cinque Agosto di Serena Di Gregorio è uno spettacolo dalla capacità aggregante, in grado di parlare a tutte le tipologie di pubblico, agli spettatori abituali del teatro come a chi di norma familiarizza poco con l’ambiente e con il linguaggio teatrale, ai giovanissimi come ai mediamente giovani o a coloro che giovani sono stati, per via di un soggetto con cui l'attrice abruzzese (qui al debutto nei panni di autrice) ha inteso approfondire il tema della memoria, importante per la sua persona prima che per i suo percorso professionale. Ma la memoria rievocata in Cinque Agosto non ha i toni seriosi del documento storico né le forme rigide del teatro di narrazione. Per contro dà spettacolo di sé attraverso la storia di una festa dal candore popolare e fiabesco, dedicata al miracolo che la tradizione locale (siamo a Montesilvano, paese d'origi
VORREI – STORIA DI UN PESCIOLINO D'ORO Andato in scena il12 Novembre 2017, presso l'Auditorium Flaiano – Pescara Con “Vorrei” torna sulle scene quel sodalizio speciale che -unendo teatro, artigianato e design- si era formato un paio di stagioni fa attorno al bellissimo spettacolo “Doralinda e le muse ovine”. Questa seconda produzione permette di delineare la cifra teatrale che contraddistingue questa singolare proposta, che poggia sulla progettualità testuale e scenica di Flavia Valoppi, Alessio Tessitore e Isabella Micati. Si conferma in “ Vorrei” la presenza di una linea editoriale di qualità, che mira a portare il genere del teatro ragazzi ad una dignità artistica piena. Già dalla sua genesi il progetto muove in questa direzione con la scelta de “Il Pesciolino d'oro”, l'incantevole fiaba di Puskin così ricca di suggestioni sensoriali come anche di spunti per la riflessione. Ed infatti il testo di partenza viene elaborato e trasformato in una sorta di territ